Quattrocento autisti coinvolti da inchiesta su CQC e ADR

L'indagine sui finti corsi per camionisti aperta dalla Procura di Como si sta allargando nello spazio e nel tempo e potrebbe coinvolgere un migliaio di conducenti professionali di camion.

Sarebbero già quattrocento i camionisti coinvolti nell'inchiesta condotta dalla Polstrada, che il 23 maggio ha portato all'arresto di dodici persone, tra cui un dirigente della Motorizzazione Civile e collaboratori di tre autoscuole. Secondo gli inquirenti, gli indagati avrebbero certificato la presenza di centinaia di autisti a corsi per ottenere o rinnovare il Certificato di Qualificazione Professionale e la certificazione ADR al trasporto di merci pericolose. La Procura sta indagando anche sui beneficiari di questa frode, ossia gli autisti che hanno ottenuto CQC e ADR senza frequentare i corsi e ricevendo le risposte agli esami.
Finora, gli autisti coinvolti sarebbero almeno quattrocento, ma potrebbero essere molti di più perché l'indagine prosegue e potrebbe allargarsi ad altre autoscuole, ma anche interessare un intervallo di tempo maggiore di quello finora esaminato. I Magistrati stanno convocando i camionisti per interrogarli e valutarne la posizione. Secondo la stampa locale, i candidati avrebbero pagato fino a mille euro per ottenere le certificazioni.

(fonte trasportoeuropa.it)

I commenti sono chiusi