Bolzano valuta eurovignetta per camion su A22

La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato a dicembre 2016 uno studio di fattibilità per introdurre un pedaggio straordinario per i veicoli pesanti che transitano sull'Autobrennero.

Una direttiva comunitaria del 1999, già recepita in Italia, permette l'introduzione di pedaggi differenziati per alcune categorie di veicoli industriali legati al livello d'inquinamento prodotto (eurovignetta). Questo provvedimento è già stato introdotto in alcuni Paesi europei, ma non ancora in Italia. Potrebbe esordire la Provincia di Bolzano, sfruttando il protocollo d'intesa firmato con il Governo nel 2016 sulla gestione dell'A22, che concede proprio la possibilità d'introdurre l'eurovignetta.
Il primo passo è avvenuto il 20 dicembre 2016, quando la Giunta provinciale ha approvato l'avvio di uno studio di fattibilità che valuterà l'ammontare dei pedaggi supplementari e il possibile aumento di traffico pesante sulla Statale, ma anche questioni prettamente organizzative e logistiche, come la modalità di pagamento. La normativa prevede che le regioni di montagna possano applicare una maggiorazione del pedaggio fino al 25%. Lo studio dovrà anche considerare l'utilizzo delle maggiori entrate, come per esempio il finanziamento del tunnel ferroviario del Brennero.
In una nota diffusa dalla Provincia, i due assessori Richard Theiner e Florian Mussner spiegano che "in questo modo diventa possibile applicare tariffe differenziate a seconda della classe di appartenenza del veicolo, un'opportunità che ci consente di raggiungere tre obiettivi: la riduzione del traffico e degli ingorghi lungo la A22, il miglioramento della sicurezza stradale e l'abbattimento dell'inquinamento acustico e ambientale prodotto dall'autostrada".

(fonte trasportoeuropa.it)

I commenti sono chiusi