L'associazione degli autotrasportatori FNTR lancia l'allarme sulle manomissioni dei dispositivi che riducono le emissioni di ossidi d'azoto dei veicoli industriali.
Un comunicato diffuso dall'associazione francese il 15 maggio 2017 "condanna fermamente" l'uso, ovviamente illegale, di dispositivi che consentono ai veicoli industriali di viaggiare senza limitazioni anche quando il serbatoio dell'additivo AdBlue è vuoto, impedendo così la catalizzazione degli ossidi d'azoto nei dispositivi SCR (ossia quelli che permetto ai camion di soddisfare le norme Euro V ed Euro VI). "Questa pratica viene attuata soprattutto dai trasportatori dell'Europa centrale", accusa la FNTR, il cui presidente Jean-Christophe Pic chiede al nuovo Governo di sanzionare con rigore queste frodi. Inoltre, invita i costruttori di autoveicoli a attuare misure più efficaci per prevenire le manomissioni dei veicoli.
(fonte trasportoeuropa.it)