L'azienda di trasporto e logistica ha avviato un collegamento quotidiano tra due impianti del costruttore automobilistico che sostituisce i camion.
Il Gruppo Arcese rifornisce gli impianti FCA di Torino e Cassino con un nuovo servizio intermodale, sostituendo il precedente collegamento svolto solo da veicoli industriali. I treni partono in entrambe le direzioni cinque volte la settimana grazie alla vezione di Compagnia Ferroviaria Italiana. Ogni convoglio trasporta quattordici casse mobili e diciassette vagoni tradizionali carichi di componenti automotive provenienti dalla sede di Mirafiori, oltre che il materiale raccolto dai fornitori in Italia ed Europa (Francia, Germania, Belgio e Gran Bretagna) e consolidato presso la filiale Arcese di Rivalta. Nella stessa tratta sono gestiti anche i contenitori vuoti.
"La scelta di Torino come terminal ferroviario ci consente di ottimizzare i flussi nord-sud: grazie alla sua posizione strategica è infatti un importante snodo per i traffici commerciali tra Sud e Nord Italia e per il rilancio in Europa", spiega Marco Manfredini COO di Arcese. "Questa commessa consolida in ottica di sostenibilità la collaborazione tra Arcese e FCA. Sulla tratta intermodale è stato spostato un flusso precedentemente svolto via strada portando quindi alla riduzione in un anno di oltre 3900 tonnellate di Co2".
(fonte trasportoeuropa.it)