Il 25 febbraio 2017, un autista ungherese di 43 anni è stato fermato dalla Polizia Stradale, che ha rilevato irregolarità nella documentazione dell'autotrasporto e il superamento dei tempi di guida e riposo.
Mentre gli agenti stavano stilando i verbali per mancanza di licenza comunitaria al trasporto e mancata osservanza dei tempi di guida, l'autista ha offerto loro seicento euro per evitare le sanzioni. Manovra che però non è riuscita, anzi ha peggiorato la situazione dell'uomo, che oltre a dover pagare una multa di 4280 euro e avere subito il fermo amministrativo dell'autoarticolato si è preso anche una denuncia penale per istigazione alla corruzione. Il denaro offerto è stato sequestrato e versato nel Fondo unico di Giustizia.
(fonte trasportoeuropa.it)