Codognotto assorbe ITK Zardini

La società di trasporto veneta comunica che dal 1° gennaio 2017 la controllata diventerà una divisione interna, cessando di operare come impresa autonoma.

Il Gruppo Codognotto acquisì la Casa di spedizione ITK Zardini nel 2009, lasciandole un'autonomia imprenditoriale e operativa. Dal prossimo gennaio, lo spedizioniere sarà integrato nel Gruppo, diventando una business unit, abbandonando anche il suo marchio distinto. ITK Zardini fattura 25 milioni di euro prodotti in spedizioni internazionali. Entrando in Codognotto, assumerà la denominazione di Business Unit Freight Forwarding per seguire le spedizioni marittime, aree e di groupage.
"La scelta di fare di ITK-Zardini una business unit interna è dettata dalla volontà di uniformare l'offerta del Gruppo e di garantire a clienti, fornitori e collaboratori maggiori benefici in termini di qualità del servizio, competitività e solidità di lungo periodo in continuità con i valori sociali e ambientali che da sempre contraddistinguono il Gruppo Codognotto", spiega Maurizio Codognotto, amministratore delegato di Codognotto Italia.
Il Gruppo prevede di raggiungere alla fine del 2016 un fatturato di 180 milioni di euro, prodotto da 950 dipendenti e da una flotta di 600 trattori e 1500 semirimorchi che operano in quaranta sedi. Recentemente, il Gruppo ha investito nell'Interporto di Pordenone, dove avrà sede la nuova divisione dedicata alle spedizioni.

(fonte trasportoeuropa.it)

I commenti sono chiusi