Trasportava carne fresca senza gruppo frigorifero, 9000 euro di multa a camionista cinese

Nell’ambito di una operazione ad “alto impatto” volta a verificare il rispetto delle norme che disciplinano l’attività dell’autotrasporto e della macellazione degli animali vivi – al fine di garantire le regole di mercato e di libera concorrenza da un lato e la tutela della salute dall’altro – nella giornata di giovedì 20 ottobre 2016, una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di San Marcello Pistoiese ha fermato un autocarro, con alla guida cittadino cinese, che trasportava carne fresca.

Dal controllo è emerso – riferisce la stessa Polizia Stradale – che il veicolo era privo del gruppo frigorifero, quindi non in grado di mantenere le condizioni di temperatura obbligatorie per la giusta conservazione del prodotto trasportato e il vano del mezzo non era in condizioni igieniche e di pulizia idonee tale da proteggere i prodotti da contaminazione. La carne non era confezionata e risultava priva di qualsiasi bollo o cartellino attestante la provenienza.

A seguito di quanto sopra, su richiesta degli operatori – conclude la Polizia Stradale – è intervenuto sul posto, personale della Asl Centro Toscana che esaminata la carne l’ha dichiarata non idonea al consumo umano, procedendo al sequestro della stessa per lo smaltimento. Al conducente gli operatori hanno contestato violazioni per un totale di Euro 9000.

(fonte camionistionline.com)

I commenti sono chiusi